10 Ottobre 2021
Sistema robotizzato di graffatura a rulli
Sistema robotizzato di graffatura a rulli
Il sistema robotizzato di graffatura a rulli è costituito da un robot industriale integrato standard con una testa di graffatura a rulli, che conferisce elevata flessibilità al processo.
La testa di graffatura a rulli è costituita da un corpo centrale, con guide e rulli che vengono progettati in base alla geometria del componente della vettura. In linea di principio, è un sistema più semplice ed economico rispetto alla graffatura su tavola aperta e offre un grado di flessibilità maggiore.
La tecnologia di graffatura a rulli può essere utilizzata sia per elementi in acciaio che in alluminio. Se l’angolo dell’aletta è maggiore di 105°, è necessario un sistema di pre-graffatura a rulli.
Stazione di pre-graffatura
- Piegatura alette da 145° a 105°
- Passate massime per operazione di pre-graffatura: 2
- Velocità massima per il tratto di graffatura lineare: 700 mm/sec
- Velocità media: 300 mm/sec
- Carico massimo: 200 Kg/cm. lineare
- Numero di rulli sulla testa di graffatura: 5
Stazione di graffatura a rulli
- Piegatura alette delle parti mobili da 105° a 0°
- Testa di graffatura perpendicolare all’aletta, per sfruttare al meglio l’asse del robot
- Passate minime per operazione di graffatura: 3, quindi:
da 105° a 60°
da 60° a 30°
da 30° a 0°
- Velocità massima per la sezione di graffatura lineare: 700 mm/sec
- Velocità media: 350 mm/sec
- Carico massimo: 200 Kg/cm. lineare
- Numero di rulli sulla testa di graffatura: 5
Alcuni esempi delle nostre applicazioni con il sistema standard di graffatura a rulli


Un dettaglio del nostro sistema, che utilizza lame interne per la pre-graffatura dei bordi delle alette con un angolo di apertura superiore a 110°


Related posts
9 Ottobre 2021
Soluzioni logistiche
7 Ottobre 2021
Dispositivi girevoli per cambio attrezzi
12 Agosto 2021